Cittadinanzattiva, AIL Campobasso-Isernia e LILT Campobasso su progressiva riduzione del servizio di radioterapia presso la Gemelli Molise. “Un duro colpo per l’accesso alle cure oncologiche in una regione già priva di Cup unico di Rete oncologica regionale”. “Ci appelliamo al neo Subcommissario Marco Bonamico” Da ieri la Gemelli Molise – per effetto del Decreto del…
Archivio Autore: giulio
Le persone anziane non autosufficienti, i familiari e chi le assiste professionalmente costituiscono un universo di circa 10 milioni di individui. La riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti, prevista dal PNRR, è attesa da trent’anni nel nostro Paese e rappresenta un’occasione imperdibile per colmare i gravi ritardi del settore.
Da Bolzano a Caltanissetta, la carenza di operatori sanitari attraversa tutta l’Italia. A rischio le zone periferiche e ultraperiferiche delle aree interne. Presentata oggi un’analisi di Cittadinanzattiva sul fenomeno dei “deserti sanitari” in Italia e sulle misure previste dal PNRR
Intervento della Segretaria Regionale Jula Papa.
Cittadinanzattiva chiede chiarezza sui conti e una strategia futura incentrata su investimenti, sicurezza, prossimità, competenze. Leggi articolo Leggi articolo
Leggi l’articolo.
PROGETTO DI PROMOZIONE DELLA SICUREZZA ATTRAVERSO LA PEER EDUCATION Cittadinanzattiva Molise torna sul tema della sicurezza scolastica con il progetto “A SCUOLA DI SICUREZZA: PROGETTO DI PROMOZIONE DELLA SICUREZZA ATTRAVERSO LA PEER EDUCATION”, sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese. Il percorso di formazione e sensibilizzazione è iniziato lunedì 21 novembre 2022…
Evento ACOI del 3 dicembre a Termoli Clicca per leggere l’articolo
La tutela della salute in condizioni di emergenza e urgenza bene comune irrinunciabile Leggi l’articolo
Cittadinanzattiva e ConDvisa – Sicurezza e giustizia “insieme” in un percorso per promuovere la cultura della legalità. Leggi l’articolo