Giustizia
Nell’ambito delle tematiche rivolte alla giustizia riparativa e ai diritti delle persone private della libertà, Cittadinanzattiva ha siglato un protocollo con Antigone, finalizzato a formalizzare l’impegno congiunto delle Parti in relazione alla promozione dell’inclusione sociale, dell’integrazione e della lotta alle diseguaglianze, anche al fine di prevenire e rimuovere situazione di fragilità e disagio.
Impegnandosi a sviluppare campagne di informazione, sensibilizzazione, progetti e iniziative di carattere territoriale – che favoriscono la cooperazione e l’integrazione tra i livelli locali delle organizzazioni.
Tra le iniziative è stato presentato il volume “Il Camorfista: da criminale a criminologo”, uno sconvolgente spaccato sulla camorra casertana scritto in prima persona dall’ex boss Augusto La Torre.
La presentazione del libro si è svolta il giorno 28 giugno 2019 presso la Sala Celestino V della Curia vescovile, alla presenza del Coordinatore Nazionale Rete Giustizia Laura Liberto, dell.avv. Filippo Barbagiovanni difensore di Augusto La Torre, Jula Papa Segretaria Regionale di Cittadinanzattiva Molise e Gianmario Fazzini Presidente Antigone Molise.
Progetti
ESC-Economia circolare e solidale

Un progetto per promuovere un modello di economia solidale circolare basata sullo sviluppo di pratiche di produzione e consumo sostenibili e responsabili, valorizzando il recupero, riutilizzo e riciclo dei materiali, la diminuzione dei rifiuti e favorendo nel contempo percorsi di inclusione socio-lavorativa per le persone più fragili e vulnerabili e in condizioni di svantaggio sociale, intese non più come “scarti” bensì come risorse di capitale sociale, relazionale e di competenze lavorative.