Inclusione

L’azione primaria della Rete, in linea con le finalità del Movimento, è quella di rafforzare la tutela e la promozione sociale delle fasce deboli e in particolare dei migranti.
L’ occasione del progetto di CA “Cultura dell’accoglienza e Comunità inclusiva” attraverso le attività laboratoriali , che ha reso protagoniste le diverse culture, ci ha dato la possibilità di poter strutturare le attività della Rete.

Lo scambio e l ’integrazione delle diverse culture, hanno evidenziato le esigenze e le difficoltà che spesso le persone migranti riscontrano. Le donne restano sempre la fascia più debole e con evidente diseguaglianze rispetto agli uomini. Siamo partiti da qui, dalle donne e dai bambini per un percorso preferenziale. L’apertura di uno Sportello potrà garantire oltre a tutte le forme di tutela, attività di promozione di empowerment sui diritti, sui servizi di cittadinanza (sanitari, scolastici ecc…) assisterli nelle procedure e problematiche assistenziali, informarli su un corretto approccio verso le Istituzioni al fine di non precludere la loro eventuale permanenza.

Per continuare a promuovere la cultura dell’accoglienza e contrastare il fenomeno dell’odio e del rifiuto, abbiamo sottoscritto in questi giorni, il Protocollo con l’Università di Mediazione linguistica. L’obiettivo comune è quello di promuovere la cultura della solidarietà, lavorare in rete e di concerto con gli enti pubblici, promuovere incontri, seminari, studi e iniziative che contribuiscono a diffondere la conoscenza del fenomeno migratorio. Promuovere la rimozione degli ostacoli di natura linguistica, culturale, sociale, burocratica e amministrativa che possano inficiare l’inserimento dell’immigrato.


Progetti

Cultura dell’accoglienza e comunità inclusiva 

Il progetto, condotto da Cittadinanzattiva sul territorio nazionale, ha avuto l’obiettivo principale di diffondere un modello di accoglienza solidale e di promuovere l’attivismo civico attraverso la realizzazione di percorsi di cittadinanza inclusiva che prevedono una serie di attività socio-ricreative.