Tutela e promozione della salute mentale

Empowerment dei territori per una salute mentale di comunità

Molise

Quattro Raccomandazioni e 1 Impegno si rendono necessari per chiedere politiche e tutele volte sia per una maggiore integrazione nella comunità e sia per l’erogazione di servizi che siano vicini ai bisogni delle persone con disturbi mentali.


Budget della salute, importante strumento innovativo di integrazione socio-sanitario nel processo riabilitativo verso la recovery , quale elemento fondante per la piena attuazione dei diritti/doveri di cittadinanza e sanitaria, è la Prima delle 4 Raccomandazioni che compongono il documento finale del gruppo del Molise, presentato in occasione della giornata conclusiva del percorso di Empowerment dei territori per una salute mentale di comunità


Un documento elaborato da un gruppo di stakeholder con competenze multiprofessionali e multidisciplinari, un lavoro di gruppo partecipato, motivato e interessato è stato l’anello di congiunzione per far emergere quei reali bisogni mai espressi, ma necessari. Punti di vista diversi ma convergenti e unidirezionali come unico obiettivo per il superamento dello stigma.


Non solo il Budget della salute, ma anche l’Istituzione del Tavolo Tecnico, per promuovere il tema della salute mentale, l’inserimento lavorativo e l’integrazione socio-lavorativa, il riconoscimento degli Operatori Esperti come supporto tra pari, sono le 4 raccomandazioni consegnate al Presidente della Regione Molise.
La richiesta dei servizi socio-sanitari e socio-assistenziali rappresentano invece l’impegno che tutto il gruppo si fa carico per portare a termine la realizzazione di un Progetto già in essere, ma dimenticato dai decisori politici. Un progetto che prevede il recupero di un edificio abbandonato con servizi integrati sociali e sanitari.


La verifica di tale Progetto e le politiche da attivarsi per una salute mentale di comunità, è stata ufficialmente la promessa dell’Assessore rappresentante delegato dal Presidente della Regione, presente nella giornata conclusiva. Un successivo approfondimento presso la sede istituzionale della Regione, ha reso possibile commentare in modo dettagliato l’importanza della richiesta di normazione del Budget della salute e di tutti i vantaggi sul processo di cura.


Il tema della salute mentale in Molise ormai è in evidenza. Il PW diventa promotore per una rete di condivisione, dove la partecipazione attiva e organizzata degli utenti, contribuisce al processo di cura creando quel senso di identità aperto alla differenza. Sarà l’oggetto del prossimo incontro della Consulta comunale della Salute mentale, presieduta dal Direttore del Centro di salute mentale, prossimo alla pensione ma interessato a sostenere e a collaborare a tutte le iniziative rivolte a questo tema.

Contattaci:

Referente Salute mentale: Michele Biondi
Inviaci una email a salutementale@cittadinanzattivamolise.it